Tuo figlio vuole il piercing? Leggi qui tutto quello che c’è da sapere

Con la fine della scuola e l’arrivo dell’estate, sempre più adolescenti chiedono in regalo un piercing. È una moda diffusa tra studenti e studentesse delle scuole medie e superiori, ma non si tratta di una decisione da prendere alla leggera.

Molti genitori si rivolgono al Tribal Tattoo Studio di Marco Manzo a Roma per avere la massima garanzia di igiene, sicurezza e professionalità, senza promozioni o sconti, ma con la certezza di affidarsi a uno studio riconosciuto e autorizzato, con oltre 30 anni di esperienza.

Piercing minorenni: cosa prevede la legge

La pratica del piercing è vietata al di sotto dei 14 anni di età, con l’eccezione del lobo dell’orecchio, che può essere effettuato con il consenso informato reso personalmente dai genitori o tutori legali.

Se cerchi uno studio che unisca igienesicurezzaesperienza e professionalitàTribal Tattoo Studio è quello che fa per te. Lo studio, gestito da Marco Manzo, esegue tutti i tipi di piercing solo previo appuntamento, seguendo scrupolosamente le norme di igiene e sicurezza.

Un minorenne può farsi un piercing solo se accompagnato da un genitore o tutore legale, che dovrà firmare un consenso informato scritto che spiega tutti i rischi connessi alla procedura. Non sono ammessi altri accompagnatori: no a fratelli maggiorenni, amici, zii o conoscenti.

I pericoli della pistola fora-lobi: perché evitarla

Spesso, capita di rivolgersi erroneamente a luoghi non deputati a queste pratiche, come gioiellerie, profumerie o farmacie, dove i fori vengono praticati utilizzando lo strumento denominato “pistola fora-lobi”  che spesso non è sterile, che introduce monili realizzati con leghe di bassa qualità , da personale non qualificato.
Già il nome “fora lobi” dovrebbe limitarne l’utilizzo al lobo auricolare, ma spesso viene impropriamente usata per altre zone come le cartilagini, la narice, il setto nasale.

Perché scegliere Tribal Tattoo Studio per i piercing agli adolescenti

Al Tribal Tattoo Studio di Roma Nord (Via Cassia 1134a), il piercing viene eseguito solo con materiali biocompatibili (titanio, acciaio chirurgico, teflon, bio-plastica), in conformità alla normativa UNI EN 1811:2011, che regola il rilascio di nichel per i materiali a contatto con il corpo.

Ogni ago e strumento è monouso e sterile, scartato davanti al cliente. Ogni procedura è illustrata in modo chiaro, anche per aiutare i genitori a seguire correttamente la cura del piercing nei giorni successivi.

Esempi di attenzioni speciali:

  • Per il piercing alla lingua, si usa una barra più lunga per gestire il gonfiore iniziale, da sostituire dopo circa 10 giorni.

  • È consigliato evitare cibi caldi, alcol, spezie, fumo e usare collutori analcolici.

  • Per i lobi, le cartilagini e l’ombelico, si raccomandano due disinfezioni quotidiane e la massima igiene.

Un riferimento per la sicurezza dei più giovani

Marco Manzo è docente nei corsi obbligatori di tatuaggio e piercing riconosciuti dalla Regione Lazio e porta avanti da oltre trent’anni una battaglia per la professionalità e la legalità nel settore.

A Roma si contano circa 1200 studi autorizzati, ma si stima l’esistenza di oltre 30.000 operatori abusivi. Ecco perché sempre più genitori scelgono il Tribal Tattoo Studio: per dare fiducia ai propri figli, ma solo in un ambiente sicuro, autorizzato e controllato.

Tuo figlio vuole un piercing? Informati e scegli con consapevolezza

Affidarsi a un vero professionista è il miglior regalo che un genitore possa fare. Non si tratta di sconti o promozioni, ma di tutelare la salute e offrire un’esperienza positiva, in sicurezza, che un ragazzo o una ragazza porterà con sé nel tempo.

Contatta il Tribal Tattoo Studio per informazioni o per fissare un appuntamento.

  • 12 views
  • 0 Comment