Si può fare il Piercing in Estate? La risposta del Tribal Tattoo Studio di Roma
Body Piercing Roma Nord: al primo posto igiene e sicurezza al Tribal Tattoo Studio
Marco Manzo è proprietario di uno dei punti di riferimento romani e non solo del tatuaggio e del piercing, il Tribal Tattoo Studio, che si trova in Via Cassia 1134/A. Manzo, oltre che ad esser docente nei corsi professionali di igiene e teoria e tecnica di tatuaggio e piercing sin dalla loro istituzione ed è uno dei più famosi piercer Romani: il suo studio in Via Cassia è aperto da oltre 30 anni.
Prezzi piercing Roma: al Tribal Tattoo Studio di Via Cassia
Di seguito un elenco dei prezzi di alcuni dei piercing tra i più richiesti al Tribal Tattoo:
LOBE (FORO AL LOBO DELL’ORECCHIO) 25 EURO
HELIX 35 EURO
CONCH 35 EURO
TRAGUS 35 EURO
NOSTRIL 35 EURO
OMBELICO (NAVEL) 50 EURO
NIPPLE (CAPEZZOLO) 50 EURO
SOPRACCIGLIO 45 EURO
LINGUA 50 EURO
LABRET 50 EURO
SEPTUM 50 EURO
MEDUSA 50 EURO
MONROE 50 EURO
Lo studio dispone di monili di tutti i tipi, anche i nuovissimi ed esclusivi piercing gioiello con zirconi incastonati.
POSSO ESEGUIRE SUBITO UN PIERCING AL TRIBAL TATTOO STUDIO DI ROMA?
Si, è molto semplice, basta chiamare lo studio e concordare l’orario, solitamente c’è posto il giorno stesso.
Ricordiamo l’importanza di eseguire le procedure di piercing solo presso gli studi autorizzati, evitando il fai da te o gli abusivi, poichè queste procedure se non eseguite in sicurezza possono causare rischi di salute: detti rischi, laddove le procedure siano eseguite in sicurezza e nel rispetto delle norme igienico sanitarie di legge, possono essere portati a zero.
1. Affidati a un piercer competente
Un foro praticato con ago sterile e della stessa dimensione del gioiello rende difficile l’ingresso di sabbia e batteri. Scegli sempre operatori certificati che rispettano le norme igieniche.
2. Mare e piscina: via libera fin dal primo giorno
Contrariamente ai timori comuni, puoi immergerti subito. Acqua di mare e cloro favoriscono una buona cicatrizzazione. Basta sciacquare delicatamente la zona dopo il bagno.
3. Occhio a sabbia e sole, ma senza paranoie
La sabbia fatica a penetrare in un foro ben eseguito; tuttavia presta un minimo di attenzione nei primissimi giorni. Puoi prendere il sole: creme solari e protettive non creano problemi se finiscono sul piercing.
4. Costume e abbigliamento estivi
Non servono costumi “a copertura totale”; l’apertura è troppo piccola per lasciar entrare impurità. Evita solo capi che rilasciano pelucchi (problema tipico dei tessuti invernali come la lana). Preferisci indumenti traspiranti e puliti.
5. Disinfezione e cura quotidiana
Segui esattamente il protocollo indicato dal tuo piercer: pulizia, eventuale disinfettante e controlli. No cure fai‑da‑te. Se rispetti queste istruzioni, la stagione non fa alcuna differenza.
- 17 views
- 0 Comment
Commenti recenti